PASSERINA VILLA ANGELA Marche IGT Passerina 2016
Informazioni sul Vino
Categorie: Marche, Velenosi Srl.PRIMA VENDEMMIA IMBOTTIGLIATA 2007
ZONA DI PRODUZIONE Vigneti di proprietà situati ad Ascoli Piceno
VITIGNO Passerina in purezza
ALTIMETRIA MEDIA 200-300 metri s.l.m.
TIPOLOGIA DEL TERRENO Medio impasto tendente al sabbioso
SISTEMA DI ALLEVAMENTO Guyot
DENSITÀ D’IMPIANTO 5.000 ceppi per ettaro
RESA PER ETTARO 80 q.li di uva circa
RESA PER CEPPO 1,5 Kg di uva circa
VENDEMMIA Metà Settembre. Raccolta a mano, la mattina presto o nel tardo pomeriggio, in piccole cassette riposte, prima di arrivare in cantina, in celle frigorifere.
FERMENTAZIONE Un’attenta selezione delle uve permette di dedicare alla produzione di questo vino, solo i grappoli migliori. La pigiatura soffice è seguita da un immediato abbassamento della temperatura, per favorire la decantazione e l’eliminazione delle sostanze in sospensione presenti nel mosto. La fermentazione si svolge in vasche d’acciaio a temperatura controllata, tra i 13 e i 15 °C. Il successivo affinamento, che si protrae sino a Febbraio dell’anno successivo alla vendemmia, avviene in vasche di acciaio termocondizionate, atte a garantire una temperatura costante di circa 10°C necessaria a preservarne il patrimonio aromatico.
ANALISI SENSORIALE
COLORE Giallo luminoso con tenui riflessi dorati.
OLFATTO Il naso evidenzia spiccati sentori floreali di tiglio e biancospino che esprimono rotondità e pienezza. Le ampie note fruttate di pomacee croccanti, prima fra tutte la pera, completano il bagaglio aromatico che si chiude su un adagio di cedro e pompelmo maturo che, con eleganza, donano freschezza e fascino a questo bianco che incita al sorso ripetuto.
GUSTO Freschezza e brillante sapidità, caratterizzano la fase gustativa di questo vino intrigante e vitale come un soffio di brezza marina. Di fresco respiro, si adagia in bocca sulla pienezza delle pomacee che caratterizzano il vitigno.
CENNI STORICI Antico vitigno di origine senza dubbio adriatico. L’origine del suo nome sembra derivare dalla struttura del suo grappolo piccolo, alato, con acini abbastanza sferici, di colore giallo intenso, somigliante ad un piccolo passero.
Informazioni aggiuntive
Annata | 2016 |
---|---|
Colore | |
Denominazione | Marche IGT Passerina |
Gradazione | non dichiarata |
Tipo di Uva | passerina 100% |
Tipologia | Fermo |
Zuccheri | Secco |
Fai la prima recensione “PASSERINA VILLA ANGELA Marche IGT Passerina 2016” Annulla risposta
Devi essere connesso per inviare un commento.
Recensioni
Non ci sono ancora recensioni.