VERDICCHIO QUERCIANTICA Verdicchio dei Castelli di Jesi Doc Classico 2016
Informazioni sul Vino
Categorie: Marche, Velenosi Srl.PRIMA VENDEMMIA IMBOTTIGLIATA 2005
ZONA DI PRODUZIONE Vigneti nella zona originaria e più antica dei Castelli di Jesi
VITIGNO Verdicchio in purezza
ALTIMETRIA MEDIA 100 metri s.l.m.
TIPOLOGIA DEL TERRENO Medio impasto tendente al sabbioso
SISTEMA DI ALLEVAMENTO Cordone speronato
DENSITÀ D’IMPIANTO 5.000 ceppi per ettaro
RESA PER ETTARO 80 q.li di uva circa
RESA PER CEPPO 1,5 Kg di uva circa
VENDEMMIA A mano, la mattina presto o nel tardo pomeriggio, in piccole cassette riposte, prima di arrivare in cantina, in celle frigorifere.
FERMENTAZIONE Il Verdicchio è ottenuto dalla spremitura soffice delle uve che vengono raccolte a mano quando sono leggermente surmature. Queste vengono sottoposte a pressatura soffice e il mosto viene raccolto in contenitori di refrigerazione e portato a 5°C per la decantazione statica. Successivamente trasferito in serbatoi d’acciaio, viene vinificato a temperatura controllata, per preservarne il corredo aromatico. Il vino ottenuto, matura in contenitori d’acciaio, sempre a temperatura controllata, sino al momento dell’imbottigliamento sterile.
ANALISI SENSORIALE
COLORE Giallo paglierino lucente con riflessi verdolini.
OLFATTO Intenso e complesso, floreale e piacevolmente fruttato, svela il suo carattere con note vegetali di erbe aromatiche.
GUSTO Equilibrato, persistente, pieno e sapido con tipico finale piacevolmente amarognolo.
Informazioni aggiuntive
Annata | 2016 |
---|---|
Colore | |
Denominazione | Verdicchio dei Castelli di Jesi Doc Classico |
Gradazione | non dichiarata |
Tipo di Uva | verdicchio 100% |
Tipologia | Fermo |
Zuccheri | Secco |
Fai la prima recensione “VERDICCHIO QUERCIANTICA Verdicchio dei Castelli di Jesi Doc Classico 2016” Annulla risposta
Devi essere connesso per inviare un commento.
Recensioni
Non ci sono ancora recensioni.