VILLA ANGELA PECORINO OFFIDA DOCG PECORINO 2016
Informazioni sul Vino
Categorie: Marche, Velenosi Srl.PRIMA VENDEMMIA IMBOTTIGLIATA 2011
ZONA DI PRODUZIONE Uve selezionate nei vigneti di Ascoli Piceno e Offida
VITIGNO Pecorino in purezza
ALTIMETRIA MEDIA 200-300 metri s.l.m.
TIPOLOGIA TERRENO Medio impasto tendente al sabbioso
SISTEMA DI ALLEVAMENTO Guyot
DENSITÀ D’IMPIANTO 5.000 ceppi per ettaro
RESA PER ETTARO 75 q.li di uva circa
RESA PER CEPPO 1.5 kg di uva circa
VENDEMMIA Raccolta a mano, la mattina presto o nel tardo pomeriggio, con accurata selezione delle uve. I grappoli vengono delicatamente adagiati in piccole cassette poste, prima di giungere in cantina, in celle a temperatura controllata.
FERMENTAZIONE In piccoli serbatoi di acciaio, a temperatura controllata per preservare al massimo gli aromi delle uve. Il mosto inizia la fermentazione con i lieviti indigeni e, solo dopo
aver svolto tra il 4 e il 5% di alcol in volume, vengono aggiunti lieviti selezionati. Terminata la fermentazione il vino rimane in vasche d’acciaio a bassissime temperature, circa 10°C e, a cadenze tra i 3 e i 5 giorni, si effettuano rimontaggi sulle fecce fini per esaltare la morbidezza di questo vino.
ANALISI SENSORIALE
COLORE Cristallino, giallo paglierino con luminosi riflessi dorati.
PROFUMO Al naso, fine ed elegante, esprime frutti maturi a pasta gialla. Anche i fiori sono gialli e netto è il riconoscimento di ginestra. Chiudono il bouquet ricordi erbacei e accenni di salvia e timo, con suadente chiusura minerale.
GUSTO Il massimo del potenziale di questo vino è rilevabile al palato, dove l’ottima maturazione delle uve ha consentito di realizzare l’ideale connubio tra morbidezza e freschezza. Si propone al gusto con grande rotondità e prosegue con sorprendente freschezza e sapidità. La grande struttura e la piacevole sapidità ne fanno un vino coinvolgente.
CENNI STORICI
Grande traguardo per le Marche, in particolare per la provincia di Ascoli Piceno che nell’annata 2011 ha avuto la sua grande soddisfazione con la trasformazione della DOC Offida in DOCG. La valorizzazione del territorio e l’impiego di questo vitigno autoctono, da pochi anni riscoperto, ma oggi molto apprezzato e ricercato, ha permesso la nascita e lo sviluppo di questa nuova ed esaltante denominazione.
Informazioni aggiuntive
Annata | 2016 |
---|---|
Colore | |
Denominazione | OFFIDA DOCG PECORINO |
Gradazione | non dichiarata |
Tipo di Uva | pecorino 100% |
Tipologia | Fermo |
Zuccheri | Secco |
Fai la prima recensione “VILLA ANGELA PECORINO OFFIDA DOCG PECORINO 2016” Annulla risposta
Devi essere connesso per inviare un commento.
Recensioni
Non ci sono ancora recensioni.