Navigation
Account

Guida Vini

Torna alla Pagina Precedente
Scheda Tecnica

Informazioni aggiuntive

Annata

2014

Colore

Denominazione

Montefalco Rosso DOC

Gradazione

14

Tipo di Uva

Sangiovese 65% Merlot 20% Sagrantino 15%

Tipologia

Fermo

Zuccheri

Secco

Recensioni (0)

Recensioni

Non ci sono ancora recensioni.

Fai la prima recensione “Montefalco Rosso 2014 DOC”

Vini Correlati

Quick View

Umbria Rosso 2015 IGT

Zona di produzione territorio di Montefalco Uvaggio sangiovese 70%, Merlot 30% Altitudine 450 m s.l.m. Periodo di vendemmia prima metà di settembre Maturazione in acciaio Affinamento 3 mesi in bottiglia Colore rubino violaceo Olfatto spezie e ciliegia sotto spirito Temperatura di servizio 18° Gradazione alcolica 13,5% vol. Abbinamenti consigliati carni rosse alla brace, formaggi stagionati , verdure grigliate VAI ALLA SCHEDA DELLA CANTINA
Quick View

IL RUSPO SANGIOVESE UMBRIA IGT 2015

Fermentazione in acciaio, la macerazione con le bucce è durata circa 12 giorni.

Ha avuto luogo in appositi locali sotterranei, prima in tini di acciaio inox, successivamente in barriques di legno americano per 6 mesi, infine in bottiglia

VAI ALLA SCHEDA DELLA CANTINA
Quick View

STREPPATICCIO UMBRIA IGT 2015

TIPOLOGIA: rosso di medio corpo UVAGGIO: 60% Montepulciano, 40% Sangiovese VINIFICAZIONE: in acciaio, la macerazione con le bucce è durata  12 giorni . GRADO ALCOLICO: 13 % vol. ACIDITA’ TOTALE: 5 ‰ RESIDUO ZUCCHERINO : 5 gr/l COLORE: rosso rubino con riflessi granata. PROFUMO: delicato con sentori di fruttati maturi. SAPORE: asciutto e armonico, di giusto corpo. ACCOSTAMENTI: tradizionale vino da tutto pasto, ben accompagna carni alla griglia, salumi e formaggi non troppo piccanti. CONSUMO: immediato, ma ben si conserva per circa tre anni TEMPERATURA DI SERVIZIO:  16°-18° C. VAI ALLA SCHEDA DELLA CANTINA
Quick View

Montefalco Sagrantino 2012 DOCG

TIPOLOGIA : Vino Rosso dal lungo invecchiamento ZONA DI PRODUZIONE : Territorio di Montefalco UVA : Sagrantino 100% vitigno autoctono del Territorio di Montefalco ALTITUDINE : 450 M s.l.m. VENDEMMIA : Eseguita rigorosamente a mano a partire dalla seconda settimana di Ottobre VINIFICAZIONE : Fermentazione in acciaio a temperatura controllata con macerazione sulle bucce  per circa 35/40 giorni MATURAZIONE : 24 mesi esclusivamente in Botte di Legno Francese da 225 L AFFINAMENTO : 12 mesi in bottiglia COLORE : Rosso porpora intenso, con sfumature violacee e riflessi granati PROFUMO : delicatamente vinoso, è composto da un bouquet raffinato e complesso , all’ interno del quale si fondono in modo armonico sentori di more di rovo , prugna vaniglia , cuoio e caffè . GUSTO : Corposo, Ricco e intenso, mai prepotente con una nota finale avvolgente. TEMPERATURA DI SERVIZIO : 18° GRADAZIONE ALCOLICA : 14,5% vol. ABBINAMENTI  : Carni rosse alla brace, Formaggi stagionati, arrosti di agnello, selvaggina . FORMATO : ml 750 CONSIGLI : Aprire la bottiglia 2 ore prima del suo consumo per percepire tutte le sue sfumature . VAI ALLA SCHEDA DELLA CANTINA
Quick View

Fontanella rosato I.G.T. Umbria 2015

UVE: 50% Trebbiano, 50% Grechetto (uva autoctona) VINIFICAZIONE in bianco VENDEMMIA: all’inizio di settembre, a mano FERMENTAZIONE: in acciaio inox a temperatura controllata AFFINAMENTO: circa 1 mese in bottiglia GRADAZIONE ALCOLICA: 12,5% - 13% a seconda dell’annata VIGNA: chiamata Località Fontanella, 330m s.l.m, cordone speronato. Esposizione est-ovest, di circa 8/15 anni, con 4000 piante/ha TERRENO: medio impasto, calcareo-argilloso, 75 q/ha ANNI DI CONSERVAZIONE: se pur bianco, può essere conservato anche per 2/3 anni. Si consiglia di stappare 1/2h prima di servirlo TEMPERATURA DI SERVIZIO: 8-10°C NOTE ORGANOLETTICHE COLORE: giallo paglierino con riflessi verdognoli AROMA: fruttato e floreale. Con netti sentori di ananas, banana, pesca gialla e biancospino GUSTO: fresco e persistente, lascia una splendida piacevolezza in bocca. VAI ALLA SCHEDA DELLA CANTINA
Quick View

ORVIETO CLASSICO SECCO 2016

TIPOLOGIA: bianco giovane UVAGGIO: 40% Grechetto, 30% Procanico, 15% Vermentino, 15% Sauvignon e Malvasia VINIFICAZIONE: in acciaio , a temperatura controllata GRADO ALCOLICO: 12,5%  vol. ACIDITA’ TOTALE: 6 ‰ COLORE: giallo paglierino con riflessi verdognoli PROFUMO: fresco, elegante ed armonico SAPORE: secco e fruttato, con un leggero retrogusto di mandorla amara ACCOSTAMENTI: eccellente come aperitivo, ben si addice ad antipasti leggeri, primi piatti in genere, crostacei e pesce CONSUMO: è preferibile fresco di uno o due anni TEMPERATURA DI SERVIZIO: 10°-12°C VAI ALLA SCHEDA DELLA CANTINA
Quick View

Chardonnay 2015 D.O.C. Colli Perugini

VITIGNO: 100% uve chardonnay FERMENTAZIONE: in acciaio inox a temperatura controllata VINIFICAZIONE in bianco VENDEMMIA: fine di agosto, a mano e in cassetta AFFINAMENTO: 1/2 mesi in bottiglia GRADAZIONE ALCOLICA: 13%- 13,5% VIGNA: Località Fontanella, 330 m s.l.m., cordone speronato. Esposizione est-ovest, impianto di circa 15/20 anni, di 3500 piante/ha TERRENO: medio impasto, calcareo-argilloso, con una produzione di 70 q/ha ANNI DI CONSERVAZIONE: se pur bianco, può essere conservato anche per 2/3 anni Si consiglia di stappare 1/2h prima di servirlo NOTE ORGANOLETTICHE COLORE: giallo paglierino con riflessi verdognoli AROMA: fresco e fruttato, con un gusto ampio ed equilibrato GUSTO: elegante e raffinato nei suoi tratti, lascia una splendida piacevolezza in bocca NOTE DI SERVIZIO ABBINAMENTO: si consiglia di accostarlo a piatti di pesce, ideale con minestre e primi piatti delicati TEMPERATURA DI SERVIZIO: 8°-10° VAI ALLA SCHEDA DELLA CANTINA
Quick View

L’ Arringatore 2011 D.O.C. Colli Perugini

UVE: 60% Sangiovese, 30% Merlot e 10% Ciliegiolo VINIFICAZIONE VENDEMMIA: all’inizio di settembre, manuale e in cassetta FERMENTAZIONE: fermentazione controllata e macerazione MATURAZIONE: circa 14/16 mesi in legno AFFINAMENTO: circa 12/14 mesi in bottiglia ANNI DI CONSERVAZIONE: qualità crescente garantita per 10 anni, poi si stabilizza raggiungendo l’equilibrio GRADAZIONE ALCOLICA: 14% VIGNA: chiamata Località Trebbio, 300m slm, cordone speronato. Esposizione est-ovest, impianto di circa 15 anni, con 4000 piante/ha TERRENO: medio impasto, calcareo-argilloso, con una produzione di 80q/ha. Consigliamo di stappare qualche ora prima di servire, ottimo se decantato TEMPERATURA SERVIZIO: 14°-16°C NOTE ORGANOLETTICHE COLORE: rosso rubino scuro e intenso con riflessi violacei AROMA: al naso offre un bouquet ampio, complesso, intenso; con note di frutta matura, soprattutto di ciliegia, ma anche mirtillo e mora. GUSTO: pieno, di buona struttura con tannini morbidi ben integrati. Aromatico, con note eleganti e raffinate. Sentori di frutta rossa matura con note speziate di cuoio, tabacco e liquirizia. NOTE DI SERVIZIO ABBINAMENTO: molto versatile, consigliato con carne in arrosto o grigliate e selvaggina, ideale anche con cacciagione, brasati, formaggi stagionati e cioccolato fondente. VAI ALLA SCHEDA DELLA CANTINA
Quick View

Montefalco Rosso D.O.C.

Uve di base 60% Sangiovese 15% Sagrantino 25% Merlot Bottiglie prodotte 15000 (750 ml ) Epoca vendemmia Metà settembre Resa per ettaro 80q/h Vinificazione In rosso con temperature controllate Maturazione Botte grande Rovere 25hl almeno 24 mesi (Veneta Botti) Affinamento in bottiglia Minimo 4 Mesi Caratteristiche organolettiche All’’olfatto si presenta intenso con note di sottobosco ciliegia e prugne. Al gusto morbido, caldo e di buona struttura, abbastanza tannico e di buona persistenza gusto – olfattiva. Abbinamenti e temperatura di servizio Servito a 18 gradi accompagna primi piatti saporiti come risotti, tagliatelle e ravioli, secondi piatti come carne rossa cotta al sangue, selvaggina e spiedini di carne mista. VAI ALLA SCHEDA DELLA CANTINA
Quick View

Fontanella rosso I.G.T. Umbria 2015

UVE: 50% Sangiovese e 50% Merlot VINIFICAZIONE in rosso VENDEMMIA: alla fine di settembre e inizi ottobre, a mano PROCESSO: le uve vengono diraspate, pigiate e macerate a freddo per estrarre gli aromi primari FERMENTAZIONE: in acciaio inox, a temperatura controllata MATURAZIONE: in acciaio inox AFFINAMENTO: circa 5 mesi in bottiglia GRADAZIONE ALCOLICA: 12,5% - 13% dipende dall’annata VIGNA: chiamata Località Trebbio,San Lorenzino 300 m s.l.m, cordone speronato. Esposizione est-ovest,impianto di circa 8/15 anni, con 4000 piante/ha TERRENO: medio impasto, calcareo-argilloso, con una produzione di 75 q/ha ANNI DI CONSERVAZIONE: 2/3 anni Si consiglia di stapare anche al momento del servizio TEMPERATURA DI SERVIZIO: 16°-18°C NOTE ORGANOLETTICHE COLORE: rosso rubino intenso e vivo con unghia porpora sgargiante AROMA: delicato e fruttato GUSTO: conferma in bocca la propria giovinezza e sapidità, tannini piuttosto morbidi sostenuti da una giusta acidità, asciutto e armonico VAI ALLA SCHEDA DELLA CANTINA
Back to top