Navigation
Account

Guida Vini

Torna alla Pagina Precedente
Scheda Tecnica

Informazioni aggiuntive

Annata

2013

Colore

Denominazione

Montefalco Sagrantino DOCG

Gradazione

14,5

Tipo di Uva

Sagrantino 100%

Tipologia

Fermo

Zuccheri

Secco

Recensioni (1)

1 recensioni per Montefalco Sagrantino 2013 DOCG

  1. Valutato 5 su 5

    Beppe

    Uno dei migliori in assoluto

Lascia la tua recensione:

Vini Correlati

Quick View

IL RUSPO SANGIOVESE UMBRIA IGT 2015

Fermentazione in acciaio, la macerazione con le bucce è durata circa 12 giorni.

Ha avuto luogo in appositi locali sotterranei, prima in tini di acciaio inox, successivamente in barriques di legno americano per 6 mesi, infine in bottiglia

VAI ALLA SCHEDA DELLA CANTINA
Quick View

Montefalco Sagrantino 2012 DOCG

TIPOLOGIA : Vino Rosso dal lungo invecchiamento ZONA DI PRODUZIONE : Territorio di Montefalco UVA : Sagrantino 100% vitigno autoctono del Territorio di Montefalco ALTITUDINE : 450 M s.l.m. VENDEMMIA : Eseguita rigorosamente a mano a partire dalla seconda settimana di Ottobre VINIFICAZIONE : Fermentazione in acciaio a temperatura controllata con macerazione sulle bucce  per circa 35/40 giorni MATURAZIONE : 24 mesi esclusivamente in Botte di Legno Francese da 225 L AFFINAMENTO : 12 mesi in bottiglia COLORE : Rosso porpora intenso, con sfumature violacee e riflessi granati PROFUMO : delicatamente vinoso, è composto da un bouquet raffinato e complesso , all’ interno del quale si fondono in modo armonico sentori di more di rovo , prugna vaniglia , cuoio e caffè . GUSTO : Corposo, Ricco e intenso, mai prepotente con una nota finale avvolgente. TEMPERATURA DI SERVIZIO : 18° GRADAZIONE ALCOLICA : 14,5% vol. ABBINAMENTI  : Carni rosse alla brace, Formaggi stagionati, arrosti di agnello, selvaggina . FORMATO : ml 750 CONSIGLI : Aprire la bottiglia 2 ore prima del suo consumo per percepire tutte le sue sfumature . VAI ALLA SCHEDA DELLA CANTINA
Quick View

Grechetto 2015 D.O.C. Colli Perugini

UVE: 100% uve grechetto (vitigno autoctono) VINIFICAZIONE in bianco VENDEMMIA: all’inizio di settembre, a mano e in cassetta FERMENTAZIONE: in acciaio inox a temperatura controllata AFFINAMENTO: circa 1/2 mesi in bottiglia GRADAZIONE ALCOLICA: 12,5% - 13% Vol. VIGNA: chiamata Località Fontanella Trebbio, 330m s.l.m. Esposizione est-ovest, di circa 8 anni, con 4000 piante/ha TERRENO: medio impasto, calcareo-argilloso, 75 q/ha ANNI DI CONSERVAZIONE: se pur bianco, può essere conservato anche per 2/3 anni NOTE ORGANOLETTICHE COLORE Giallo paglierino con riflessi verdognoli AROMA Profondo ed elegante con sentori di frutta fra cui spicca ananas, banana, pesca gialla, pera Williams e fiori di ginestra e mandorlo GUSTO Piacevole binomio freschezza-sapidità, persistente. Equilibrato, ricco e vellutato con spiccata finezza e personalità ABBINAMENTO: ideale come aperitivo, con antipasti e piatti di carni bianche e pesce Si consiglia di stappare 1/2h prima di servirlo TEMPERATURA DI SERVIZIO: 8-10°C VAI ALLA SCHEDA DELLA CANTINA
Quick View

Grechetto Umbria Igt

Uve di base 85% Grechetto 15% Chardonnay Bottiglie prodotte 5000 (750 ml ) Resa per ettaro 90 q/h Vinificazione Le uve intere vengono pressate in modo soffice, per estrarre solo il mosto fiore; la vinificazione avviene con l'ausilio delle tecniche a freddo per esaltare i profumi e la finezza del vino con fermentazione di circa 10 -15 giorni. Maturazione Acciaio inox 7 mesi Affinamento in bottiglia 1/2 mesi Caratteristiche organolettiche All’’olfatto si presenta delicato con note floreali. Al gusto morbido, armonico e gradevolmente fruttato Abbinamenti e temperatura di servizio Servito a 10-12 gradi accompagna antipasti mediterranei ma anche primi piatti leggeri e a base di pesce. VAI ALLA SCHEDA DELLA CANTINA
Quick View

MERLOT UMBRIA IGT 2015

Rosso strutturato di medio invecchiamento

La macerazione con le bucce è stata di  14 giorni . 

Profumo armonioso con sentori di frutta rossa matura.

Sapore  fruttato,  armonico, avvolgente.

VAI ALLA SCHEDA DELLA CANTINA

Quick View

Il Moggio 2014 I.G.T. Umbria, Grechetto

VITIGNO: 100% uve grechetto (vitigno autoctono) VINIFICAZIONE FERMENTAZIONE: fermentazione alcolica in barrique MATURAZIONE: circa 2/3 mesi in legno AFFINAMENTO: circa 8/10 mesi in bottiglia GRADAZIONE ALCOLICA: 13,5% TERRITORIO DI PRODUZIONE VIGNA: Località Trebbio e Fontanella 300m s.l.m. Esposizione est-ovest, di circa 8 anni, con 4.000 piante/ha TERRENO: medio impasto, calcareo-argilloso, con una produzione di 70 q/ha. VENDEMMIA: Tardiva, prima quindicina di ottobre, manuale e in cassetta INVECCHIAMENTO: anche di 2 anni AFFINAMENTO: in bottiglia 6/8 mesi ANNI DI CONSERVAZIONE: anche 3/ 4 anni NOTE ORGANOLETTICHE COLORE: giallo paglierino con riflessi verdognoli e dorati allo stesso tempo AROMA: al naso è complesso e ricco, intrigante e fragrante, fruttato nei sentori esotici, ricorda il miele GUSTO: aromatico, elegante e raffinato nei suoi tratti, lascia una splendida piacevolezza in bocca ABBINAMENTO: eccellente con formaggi serviti con marmellate e miele, con piati di pesce, carni bianche e pasta. TEMPERATURA DI SERVIZIO: 12/13°C Stappare qualche ora prima di servire, ottimo se decantato VAI ALLA SCHEDA DELLA CANTINA
Quick View

Fontanella bianco I.G.T. Umbria 2015

UVE: 50% Trebbiano, 50% Grechetto (uva autoctona) VINIFICAZIONE in bianco VENDEMMIA: all’inizio di settembre, a mano FERMENTAZIONE: in acciaio inox a temperatura controllata AFFINAMENTO: circa 1 mese in bottiglia GRADAZIONE ALCOLICA: 12,5% - 13% a seconda dell’annata VIGNA: chiamata Località Fontanella, 330m s.l.m, cordone speronato. Esposizione est-ovest, di circa 8/15 anni, con 4000 piante/ ha TERRENO: medio impasto, calcareo-argilloso, 75 q/ha ANNI DI CONSERVAZIONE: se pur bianco, può essere conservato anche per 2/3 anni. Si consiglia di stappare 1/2h prima di servirlo TEMPERATURA DI SERVIZIO: 8-10°C NOTE ORGANOLETTICHE COLORE: giallo paglierino con riflessi verdognoli AROMA: fruttato e floreale. Con netti sentori di ananas, banana e pesca gialla intrecciati a biancospino GUSTO: fresco e persistente, lascia una splendida piacevolezza in bocca. VAI ALLA SCHEDA DELLA CANTINA
Quick View

Sanctus Vino dolce liquoroso

VITIGNO: 100% uve grechetto (vitigno autoctono) VINIFICAZIONE VENDEMMIA: Tardiva, le uve vengono raccolte manualmente in cassetta, quando hanno raggiunto un buon grado di maturità mantenendo un’elevata acidità. APPASSIMENTO: delle uve sulla pianta e/o su graticci AFFINAMENTO: circa 10 mesi in bottiglia GRADAZIONE ALCOLICA: 16% VIGNA: Località Fontanella, 330 m s.l.m., cordone speronato. Esposizione est-ovest, impianto di circa 15/20 anni, con 3500 piante/ha TERRENO: medio impasto, calcareo-argilloso, 80 q/ha ANNI DI CONSERVAZIONE: anche 8/10 anni NOTE ORGANOLETTICHE COLORE: ambrato con riflessi dorati AROMA: odore pieno. Intenso e persistente si apre in degustazione con sentori di albicocca, frutta molto matura, crema pasticcera e fiori odorosi. Ricorda il miele. GUSTO: aromatico, elegante e raffinato nei suoi tratti, lascia una splendida piacevolezza in bocca. Di ottima persistenza gustativa, ha buona acidità e residuo zuccherino. ABBINAMENTO: vino da dessert. Ideale con pasticceria secca, come tozzetti (biscotti locali) TEMPERATURA DI SERVIZIO: 6-8°C VAI ALLA SCHEDA DELLA CANTINA
Quick View

Montefalco Rosso 2013 DOC

TIPOLOGIA : Vino Rosso dal medio invecchiamento ZONA DI PRODUZIONE : Territorio di Montefalco UVE : Sangiovese  65%  Merlot  20%  Sagrantino  15% ALTITUDINE :  450 M   s.l.m. VENDEMMIA :  A Mano a seconda delle diverse epoche di maturazione dei vitigni ( Settembre – Ottobre ) VINIFICAZIONE : Fermentazione in acciao a temperatura controllata con macerazione sulle bucce  per circa 15 giorni MATURAZIONE : In botte di legno piccola francese per 12 mesi AFFINAMENTO : 6 mesi in bottiglia COLORE : Rosso rubino carico e brillante PROFUMO : Elegante  si apre con sentori di  Spezie , Bacche , Prugne Mature e chiude con note di  More selvatiche GUSTO : Equilibrato con il suo gusto persistente ma non aggressivo TEMPERATURA DI SERVIZIO : 18° GRADAZIONE ALCOLICA : 14% vol. ABBINAMENTI : Si abbina perfettamente con le  Carni rosse alla brace, Formaggi stagionati, Verdure grigliate e paste al ragù. FORMATO : ml 750 CONSIGLI : è preferibile aprire la bottiglia 1 ora prima del suo consumo. VAI ALLA SCHEDA DELLA CANTINA
Quick View

Merlot Igt

Uve di base 100% Merlot Bottiglie prodotte 4000 ( 750 ml ) Resa per ettaro 70 q/h Vinificazione In rosso con temperature controllate Maturazione Botte grande 25 hl Affinamento in bottiglia Minimo 4 Mesi Caratteristiche organolettiche Di colore rosso rubino intenso, al naso offre sentori di amarena matura, visciola e ciliegia con note di caffè e cioccolato. Abbinamenti e temperatura di servizio Al palato è elegante di grande corpo e struttura. Servito a temperatura di 18°C si abbina a carni rosse, salumi ma anche primi importanti. VAI ALLA SCHEDA DELLA CANTINA
Back to top