MASTIOROSSO 2012 Colli d’Imola D.O.P. Cabernet Sauvignon
Esame visivo rosso rubino intenso ed impenetrabile con riflessi
granati,notevole intensità di materia colorante, molto consistente, notevole
viscosità che denota un elevato estratto secco di 36g/l
Esame olfattivo intenso e complesso, l’ampiezza si manifesta con sentori
eterei, fruttati di confettura di frutta rossa e sotto spirito, erbacei e vegetali
di peperone e speziati di grafite, cannella, chiodi di garofano, liquirizia e
cuoio
Esame gustativo secco, caldo, abbastanza morbido con buona freschezza
e sapidità con tannini già evoluti e ben espressi che contribuiscono con
eleganza ed equilibrio ad una lunga e persistente chiusura di frutta sotto spirito
VAI ALLA SCHEDA DELLA CANTINA
Canovaio 2015 Sangiovese di Romagna doc
Esame visivo limpido, rosso rubino con accenno di riflessi granati, media è l’intensità della materia colorante quindi si lascia anche attraversare poco dai raggi luminosi, buona densità e capacità di adesione alle pareti del bicchiere con archetti fitti e colorati
Esame olfattivo buon impatto olfattivo, intenso e piuttosto complesso, l’ampiezza si evidenzia in un connubio di profumi giovanili con sentori fruttati di ribes, fragola, more, lampone e floreali di violetta, rosa rossa ed erbe aromatiche e di profumi che denotano maturazione ed affinamento come sentori eterei e speziati di pepe, di cannella e tabacco
Esame gustativo secco, piuttosto caldo, abbastanza morbido con la freschezza e la tannicità in evidenza che mostrano gioventù ed un lungo potenziale di longevità. La persistenza gustativa è lunga con una chiusura di frutta rossa “ammarascata” che ben si collega per via retronasale alle sensazioni olfattive percepite in precedenza
VAI ALLA SCHEDA DELLA CANTINA
Galloruspo 2015 Rosso Rubicone IGP
Esame visivo cristallino, rosso rubino molto intenso con riflessi purpurei e violacei, impenetrabile con un grado di trasparenza nullo, abbastanza consistente con perlage fine, persistente dalla schiuma rossa violacea
Esame olfattivo vinoso con sentori che richiamano le parti solide del mosto, decisamente fruttato con sensazioni di frutti di bosco (more, ribes, lampone), di fragola, floreale con sentori di viole e rose rosse purpuree
Esame gustativo abboccato, abbastanza caldo, la tendenza vellutata iniziale lascia immediatamente spazio ad una spiccata freschezza, ad una sensazione tattile tannica astringente e lievemente rugosa affiancata dal “pizzicotta mento” e dal “solletichio” percepibile sul dorso della lingua del perlage. Abbastanza persistente con un finale piacevolmente di frutta rossa anche per via retronasale
CONSIGLI DEL SOMMELIER
Temperatura di conservazione non superiore a 18° C
Temperatura di servizio 12° - 14° C
VAI ALLA SCHEDA DELLA CANTINA
PAGGIATORE 2013 Sangiovese di Romagna D.O.P.
Esame visivo limpido, rosso rubino con accenno di riflessi granati, media
è l’intensità della materia colorante quindi si lascia anche attraversare
poco dai raggi luminosi, buona densità e capacità di adesione alle pareti
del bicchiere con archetti fitti e colorati
Esame olfattivo buon impatto olfattivo, intenso e piuttosto complesso,
l’ampiezza si evidenzia in un connubio di profumi giovanili con sentori
fruttati di ribes, fragola, more, lampone e floreali di violetta, rosa rossa ed
erbe aromatiche e di profumi che denotano maturazione ed affinamento
come sentori eterei e speziati di pepe, di cannella e tabacco
Esame gustativo secco, piuttosto caldo, abbastanza morbido con la freschezza
e la tannicità in evidenza che mostrano gioventù ed un lungo
potenziale di longevità. La persistenza gustativa è lunga con una chiusura
di frutta rossa “ammarascata” che ben si collega per via retronasale alle
sensazioni olfattive percepite in precedenza
VAI ALLA SCHEDA DELLA CANTINA
ROSOLACCIO 2015 Vino Rosato Rubicone I.G.P. Amabile
Esame olfattivo intenso, floreale con sentori di rosa e violetta, fruttato con sentori di fragola e frutti di bosco
Esame gustativo amabile, molto morbido, fresco e vivace, notevole è l’equilibrio che rende piacevolmente serbevole questo nettare
VAI ALLA SCHEDA DELLA CANTINA
LA BOTTIGLIA DEL NONNO 2015 Vino Rosso Vivace
Esame visivo rosso rubino con riflessi violacei, abbastanza consistente, vivace
Esame olfattivo intenso, il richiamo alle parti solide del mosto evidenzia la sua vinosità, fruttato di prugna e frutti di bosco, floreale di rosa rossa, erbaceo di fieno appena tagliato
Esame gustativo secco, decisamente fresco dal tannino delicato ma complessivamente, anche grazie alla vivacità, dall’equilibrio spostato verso la gioventù che termina in un finale erbaceo tipico del merlot
VAI ALLA SCHEDA DELLA CANTINA
SIGNORELLO 2014 Sangiovese di Romagna D.O.P.
Esame visivo rosso rubino con riflessi granati, buona intensità di materia
colorante, molto consistente, notevole viscosità che denota un elevato
estratto secco
Esame olfattivo intenso, persistente e complesso con un naso concentrato
la cui ampiezza va dai sentori eterei, a quelli fruttati con note di gelatina
di ribes e lamponi, di frutta sotto spirito, al misurato e delicato apporto
speziato di vaniglia, pepe tabacco liquirizia e cuoio con nota finale di
grafite
Esame gustativo secco, caldo, abbastanza morbido, ha struttura in quantità
con un frutto godibile che coniuga bene la freschezza acida giovanile
ed un tannino importante dal tenue amaricante. Finale molto lungo e
persistente caratterizzato per via retronasale da toni speziati della radice
di liquirizia
VAI ALLA SCHEDA DELLA CANTINA
SOLE ROSSO 2015 Rosso Rubicone I.G.P.
Esame visivo rosso rubino con riflessi violacei e purpurei, buona l’intensità della materia colorante e quindi abbastanza consistente
Esame olfattivo intenso, complesso, ampio con profumi che spaziano dal mondo della frutta rossa come i frutti di bosco: more lamponi ribes, fragole selvatiche e marasche, al mondo dei fiori come la rosa rossa purpurea e la violetta, ad un finale erbaceo e vegetale di fieno
Esame gustativo secco, delicato, abbastanza caldo, morbido ed avvolgente ma al contempo dotato di una giovane freschezza che promette serbevolezza ed eleganza con un giusto equilibrio ed una buona persistenza gusto olfattiva di frutti di bosco
VAI ALLA SCHEDA DELLA CANTINA
VITI DA PIEDE 2015 Sangiovese Rubicone I.G.P.
Esame visivo limpido, rosso rubino con accenno di riflessi violacei
Esame olfattivo buon impatto olfattivo, intenso e abbastanza complesso, giovane, fruttato con sentori di prugna, frutti di bosco, floreale con un forte richiamo alla violetta ed alla rosa
Esame gustativo secco, abbastanza caldo, abbastanza morbido, beverino piuttosto fresco e giustamente tannico con un finale lievemente amarognolo che evidenzia la gioventù e la matrice ruspante e schietta di questo vino. Di medio corpo e buon equilibrio è caratterizzato da una persistenza gusto olfattiva abbastanza lunga con un finale fruttato e giovane
VAI ALLA SCHEDA DELLA CANTINA
VOLPINO ROSSO 2016 Colli d’Imola D.O.P. Novello
Esame visivo rosso rubino con riflessi violacei e purpurei, buona l’intensità della materia colorante e quindi abbastanza consistente
Esame olfattivo intenso, complesso, ampio con profumi che spaziano dal mondo della frutta rossa come frutti di bosco: more lamponi ribes, fragoline selvatiche e marasche, al mondo dei fiori come la rosa rossa purpurea e la violetta, ad un finale erbaceo e vegetale di fieno
Esame gustativo secco, delicato, abbastanza caldo, morbido ed avvolgente ma al contempo dotato di una giovane freschezza che promette serbevolezza ed eleganza con un giusto equilibrio ed una buona persistenza gusto olfattiva di frutti di bosco
VAI ALLA SCHEDA DELLA CANTINA
ARTEMISIA 2012 Colli d’Imola D.O.P. Bianco
Esame visivo cristallino, giallo paglierino con riflessi dorati di buona concentrazione, consistente con notevole capacità di adesione alle pareti del bicchiere evidenziata da una certa viscosità con archi medi e regolari, con lacrime che si sviluppano scendendo lentamente e che lasciano intuire notevole corpo ed estratto secco
Esame olfattivo buon impatto olfattivo ed ottima complessità con notevole ampiezza olfattiva che si manifesta con note burrose, con sensazioni fruttate di frutta matura: ananas, banana, mela e pesca gialla prugne gialle e gelatina di albicocche che inquadrano il vino in quello stato di maturità sospeso tra un ricordo floreale di margherite gialle e una nota più evoluta tostata di mandorle tostate. Inoltre si evidenziano sentori speziati di vaniglia
Esame gustativo secco, caldo e molto morbido al palato, gentile è anche la freschezza e notevole il carattere sapido che determina un buon equilibrio gustativo ed un’eccellente persistenza gusto olfattiva
VAI ALLA SCHEDA DELLA CANTINA
LA BOTTIGLIA DEL NONNO 2015 Vino Frizzante Bianco
Esame visivo giallo paglierino intenso con riflessi dorati, abbastanza consistente dal perlage fine e persistente
Esame olfattivo abbastanza intenso dai sentori fragranti di lieviti e pan brioche, ai sentori fruttati di pesca e di mela a pasta gialla. In evidenza sentori minerali e di mandorla tostata
Esame gustativo secco, abbastanza caldo, dotato di buona freschezza e sapidità e di un perlage che solletica la lingua ed il palato, fino ad un finale lungo e piacevole di mandorla amara