Umbria Chardonnay Igt
Uve di base 100 % Chardonnay
Bottiglie prodotte 3000 (750 ml )
Resa per ettaro 80 q/h
Vinificazione Le uve intere vengono pressate in modo soffice, per estrarre
solo il mosto fiore; la vinificazione avviene con l'ausilio delle tecniche a
freddo per esaltare i profumi e la finezza del vino con fermentazione di
circa 10 -15 giorni.
Maturazione Acciaio inox 7 mesi
Affinamento in bottiglia 1/2 mesi
Caratteristiche organolettiche Dal colore giallo paglierino, al profumo
emana note varietali di erbe officinali, scorza d’arancia, agrumi verdi,
fresco e fruttato al gusto spiccano sentori di ananas, pesca e pinoli con
accenni di erbe aromatiche fresche.
Abbinamenti e temperatura di servizio Servito a 12° si abbina con
antipasti e primi piatti, Zuppe , minestre di legumi e cereali, piatti a base
di pesce.
VAI ALLA SCHEDA DELLA CANTINA
Grechetto Umbria Igt
Uve di base 85% Grechetto 15% Chardonnay
Bottiglie prodotte 5000 (750 ml )
Resa per ettaro 90 q/h
Vinificazione Le uve intere vengono pressate in modo soffice, per estrarre
solo il mosto fiore; la vinificazione avviene con l'ausilio delle tecniche a
freddo per esaltare i profumi e la finezza del vino con fermentazione di
circa 10 -15 giorni.
Maturazione Acciaio inox 7 mesi
Affinamento in bottiglia 1/2 mesi
Caratteristiche organolettiche All’’olfatto si presenta delicato con note
floreali. Al gusto morbido, armonico e gradevolmente fruttato
Abbinamenti e temperatura di servizio Servito a 10-12 gradi accompagna
antipasti mediterranei ma anche primi piatti leggeri e a base di pesce.
VAI ALLA SCHEDA DELLA CANTINA
Merlot Igt
Uve di base 100% Merlot
Bottiglie prodotte 4000 ( 750 ml )
Resa per ettaro 70 q/h
Vinificazione In rosso con temperature controllate
Maturazione Botte grande 25 hl
Affinamento in bottiglia Minimo 4 Mesi
Caratteristiche organolettiche Di colore rosso rubino intenso, al naso
offre sentori di amarena matura, visciola e ciliegia con note di caffè e
cioccolato.
Abbinamenti e temperatura di servizio Al palato è elegante di
grande corpo e struttura. Servito a temperatura di 18°C si abbina a
carni rosse, salumi ma anche primi importanti.
VAI ALLA SCHEDA DELLA CANTINA
Montefalco Rosso D.O.C.
Uve di base 60% Sangiovese 15% Sagrantino 25% Merlot
Bottiglie prodotte 15000 (750 ml )
Epoca vendemmia Metà settembre
Resa per ettaro 80q/h
Vinificazione In rosso con temperature controllate
Maturazione Botte grande Rovere 25hl almeno 24 mesi (Veneta Botti)
Affinamento in bottiglia Minimo 4 Mesi
Caratteristiche organolettiche All’’olfatto si presenta intenso con note di
sottobosco ciliegia e prugne.
Al gusto morbido, caldo e di buona struttura, abbastanza tannico e di
buona persistenza gusto – olfattiva.
Abbinamenti e temperatura di servizio Servito a 18 gradi accompagna
primi piatti saporiti come risotti, tagliatelle e ravioli, secondi piatti come
carne rossa cotta al sangue, selvaggina e spiedini di carne mista.
VAI ALLA SCHEDA DELLA CANTINA
Montefalco Sagrantino D.O.C.G.
Uve di base 100% Sagrantino
Gradazione Alcolica 14,50% vol.
Bottiglie prodotte5000 (750 ml)
Epoca vendemmia Metà settembre
Resa per ettaro 80 q/h
Vinificazione In rosso con temperature controllate
Maturazione Botte grande Rovere 25hl almeno 36 mesi (Veneta Botti)
Affinamento in bottiglia Minimo 4 Mesi
Caratteristiche organolettiche All’olfatto è di grande complessità e
persistenza, speziato e floreale, ricorda mora, confettura rossa.
Al gusto e caldo, giustamente tannico e decisamente di corpo
Vino che si presta a grandi evoluzioni in bottiglia nei prossimi 4 – 8 anni.
Abbinamenti e temperatura di servizio Servito a 18 – 20 gradi lega
benissimo con i vari tipi di carne, dai piatti sapidi di carne rossa a quelli di
selvaggina. Da proporre anche con formaggi a pasta dura stravecchi.
VAI ALLA SCHEDA DELLA CANTINA
Rosso dell’Umbria I.g.t.
Uve di base 60% Sangiovese 40% Merlot
Bottiglie prodotte 5000 ( 750 ml )
Resa per ettaro 9 q/h
Vinificazione In rosso con temperature controllate
Maturazione Botte grande 12 mesi (Veneta botti)
Affinamento in bottiglia Minimo 4 Mesi
Caratteristiche organolettiche Di colore rosso rubino, al naso offre
sentori persistenti di amarena matura, visciola e ciliegia.
Dotato al palato di grande equilibrio e buona persistenza.
Abbinamenti e temperatura di servizio Servito a temperatura di
18°si abbina con primi piatti, carni rosse, salumi speziati e formaggi
giovani o mediamente stagionati.
VAI ALLA SCHEDA DELLA CANTINA
Montefalco Sagrantino Passito D.O.C.G.
Uve di base 100% Sagrantino
Bottiglie prodotte 3000 ( 500 ml )
Epoca vendemmia Fine settembre e appassimento in graticci
Resa per ettaro 70 q/h
Vinificazione In rosso con temperature controllate
Maturazione Rovere 18 mesi
Affinamento in bottiglia Minimo 4 Mesi
Caratteristiche organolettiche Profumo intenso, persistente e delicato
di confettura di more e mirtilli.
Al gusto è dolce, decisamente caldo e leggermente tannico.
Unico nel suo genere, la struttura esprime eccezionale corpo e grande
avvolgenza.
Piacevole il finale di lunghissima persistenza.
Abbinamenti e temperatura di servizio Servito a 17/18 gradi è
splendido con i dolci tipici, quali crostate di frutta rossa, pasticceria
secca, ma anche con formaggi stagionati di vario tipo, ottimo anche in
abbinamento al cioccolato fondente.
Classico vino da meditazione, si presta ad una lunga conservazione.
VAI ALLA SCHEDA DELLA CANTINA
La Rosa del Falco Umbria Rosato Igt
Denominazione Umbria Rosato I.G.T.
Uve di base 50% Sangiovese 50% Sagrantino
Bottiglie prodotte 3000 ( 750 ml )
Resa per ettaro 80 q/h
Vinificazione In Bianco con temperature controllate
Maturazione In acciaio 7 mesi
Affinamento in bottiglia minimo 2 mesi
Caratteristiche organolettiche Fresco fruttato e giustamente sapido
con sentori di fragola e ciliege
Abbinamenti e temperatura di servizio servito a 12° si accompagna
a primi con verdure, affettati magri e carni bianche, ottimo anche
come aperitivo.
VAI ALLA SCHEDA DELLA CANTINA