Montefalco Sagrantino 2013 DOCG
TIPOLOGIA : Vino Rosso dal lungo invecchiamento
ZONA DI PRODUZIONE : Territorio di Montefalco
UVA : Sagrantino 100% vitigno autoctono del Territorio di Montefalco
ALTITUDINE : 450 M s.l.m.
VENDEMMIA : Eseguita rigorosamente a mano a partire dalla seconda settimana di Ottobre
VINIFICAZIONE : Fermentazione in acciaio a temperatura controllata con macerazione sulle bucce per circa 35/40 giorni
MATURAZIONE : 24 mesi esclusivamente in Botte di Legno Francese da 225 L
AFFINAMENTO : 12 mesi in bottiglia
COLORE : Rosso porpora intenso, con sfumature violacee e riflessi granati
PROFUMO : delicatamente vinoso, è composto da un bouquet raffinato e complesso , all’ interno del quale si fondono in modo armonico sentori di more di rovo , prugna vaniglia , cuoio e caffè .
GUSTO : Corposo, Ricco e intenso, mai prepotente con una nota finale avvolgente.
TEMPERATURA DI SERVIZIO : 18°
GRADAZIONE ALCOLICA : 14,5% vol.
ABBINAMENTI : Carni rosse alla brace, Formaggi stagionati, arrosti di agnello, selvaggina .
FORMATO : ml 750
CONSIGLI : Aprire la bottiglia 2 ore prima del suo consumo per percepire tutte le sue sfumature.
VAI ALLA SCHEDA DELLA CANTINA
Montefalco Sagrantino 2012 DOCG
TIPOLOGIA : Vino Rosso dal lungo invecchiamento
ZONA DI PRODUZIONE : Territorio di Montefalco
UVA : Sagrantino 100% vitigno autoctono del Territorio di Montefalco
ALTITUDINE : 450 M s.l.m.
VENDEMMIA : Eseguita rigorosamente a mano a partire dalla seconda settimana di Ottobre
VINIFICAZIONE : Fermentazione in acciaio a temperatura controllata con macerazione sulle bucce per circa 35/40 giorni
MATURAZIONE : 24 mesi esclusivamente in Botte di Legno Francese da 225 L
AFFINAMENTO : 12 mesi in bottiglia
COLORE : Rosso porpora intenso, con sfumature violacee e riflessi granati
PROFUMO : delicatamente vinoso, è composto da un bouquet raffinato e complesso , all’ interno del quale si fondono in modo armonico sentori di more di rovo , prugna vaniglia , cuoio e caffè .
GUSTO : Corposo, Ricco e intenso, mai prepotente con una nota finale avvolgente.
TEMPERATURA DI SERVIZIO : 18°
GRADAZIONE ALCOLICA : 14,5% vol.
ABBINAMENTI : Carni rosse alla brace, Formaggi stagionati, arrosti di agnello, selvaggina .
FORMATO : ml 750
CONSIGLI : Aprire la bottiglia 2 ore prima del suo consumo per percepire tutte le sue sfumature .
VAI ALLA SCHEDA DELLA CANTINA
Montefalco Rosso 2013 DOC
TIPOLOGIA : Vino Rosso dal medio invecchiamento
ZONA DI PRODUZIONE : Territorio di Montefalco
UVE : Sangiovese 65% Merlot 20% Sagrantino 15%
ALTITUDINE : 450 M s.l.m.
VENDEMMIA : A Mano a seconda delle diverse epoche di maturazione dei vitigni ( Settembre – Ottobre )
VINIFICAZIONE : Fermentazione in acciao a temperatura controllata con macerazione sulle bucce per circa 15 giorni
MATURAZIONE : In botte di legno piccola francese per 12 mesi
AFFINAMENTO : 6 mesi in bottiglia
COLORE : Rosso rubino carico e brillante
PROFUMO : Elegante si apre con sentori di Spezie , Bacche , Prugne Mature e chiude con note di More selvatiche
GUSTO : Equilibrato con il suo gusto persistente ma non aggressivo
TEMPERATURA DI SERVIZIO : 18°
GRADAZIONE ALCOLICA : 14% vol.
ABBINAMENTI : Si abbina perfettamente con le Carni rosse alla brace, Formaggi stagionati, Verdure grigliate e paste al ragù.
FORMATO : ml 750
CONSIGLI : è preferibile aprire la bottiglia 1 ora prima del suo consumo.
VAI ALLA SCHEDA DELLA CANTINA
Montefalco Rosso 2014 DOC
TIPOLOGIA : Vino Rosso dal medio invecchiamento
ZONA DI PRODUZIONE : Territorio di Montefalco
UVE : Sangiovese 65% Merlot 20% Sagrantino 15%
ALTITUDINE : 450 M s.l.m.
VENDEMMIA : A Mano a seconda delle diverse epoche di maturazione dei vitigni ( Settembre – Ottobre )
VINIFICAZIONE : Fermentazione in acciao a temperatura controllata con macerazione sulle bucce per circa 15 giorni
MATURAZIONE : In botte di legno piccola francese per 12 mesi
AFFINAMENTO : 6 mesi in bottiglia
COLORE : Rosso rubino carico e brillante
PROFUMO : Elegante si apre con sentori di Spezie , Bacche , Prugne Mature e chiude con note di More selvatiche
GUSTO : Equilibrato con il suo gusto persistente ma non aggressivo
TEMPERATURA DI SERVIZIO : 18°
GRADAZIONE ALCOLICA : 14% vol.
ABBINAMENTI : Si abbina perfettamente con le Carni rosse alla brace, Formaggi stagionati, Verdure grigliate e paste al ragù.
FORMATO : ml 750
CONSIGLI : è preferibile aprire la bottiglia 1 ora prima del suo consumo.
VAI ALLA SCHEDA DELLA CANTINA
Umbria Rosso 2015 IGT
Zona di produzione territorio di Montefalco
Uvaggio sangiovese 70%, Merlot 30%
Altitudine 450 m s.l.m.
Periodo di vendemmia prima metà di settembre
Maturazione in acciaio
Affinamento 3 mesi in bottiglia
Colore rubino violaceo
Olfatto spezie e ciliegia sotto spirito
Temperatura di servizio 18°
Gradazione alcolica 13,5% vol.
Abbinamenti consigliati carni rosse alla brace, formaggi stagionati , verdure grigliate
VAI ALLA SCHEDA DELLA CANTINA
Umbria Grechetto 2016 IGT
Zona di produzione territorio di Montefalco
Uvaggio Grechetto 100%
Altitudine 450 m s.l.m.
Periodo di vendemmia primi di settembre
Maturazione in acciaio a temperatura controllata
Affinamento 3 mesi in acciaio e 3 mesi in bottiglia
Colore giallo paglierino tendente al dorato
Olfatto note floreali, vaniglia e frutta sciroppata
Temperatura di servizio 12° - 14°
Gradazione alcolica 12,5% vol.
Abbinamenti consigliati ideale per tutti i primi, pesce, carni bianche e come aperitivo
VAI ALLA SCHEDA DELLA CANTINA