CUSTOZA DOC 2015
Vigeto di provenienza Tenuta Monte Corno.
Varietà delle uve 30% Garganega 25% Cortese 20% Trebbiano 10%Malvasia 5% Tocai.
Vendemmia Metà settembre.
Vinificazione Fermentazione in vasche di acciaio inox a temperatura controllata.
Maturazione Affinamento in vasche di acciaio per circa 3 mesi.
Caratteristiche organolettiche Colore giallo paglierino, profumo fruttato, intenso,leggermente aromatico. Sapore sapido, delicato, rotondo, di giusto corpo.
Abbinamenti Ottimo come aperitivo, con antipasti, primi piatti di pesce, pesce alla griglia o con salse e carni bianche.
Servire a temperatura di 10-12° C. Stappare al momento.
Gradazione alcolica: 12% vol.
VAI ALLA SCHEDA DELLA CANTINA
PINOT GRIGIO 2015 VERONA IGT
Vigneto di provenienza Tenuta Monte Corno.
Varietà delle uve 100% Pinot Grigio.
Vendemmia Terza decade di agosto.
Vinificazione Fermentazione in vasche di acciaio inox a temperatura controllata.
Maturazione Affinamento in vasche di acciaio per ca. 4 mesi.
Caratteristiche organolettiche Colore giallo paglierino, al naso intenso e fruttato con una piacevole mineralità, nota floreale. Al palato è morbido e elegante con sapore vellutato, aromatico e fresco.
Abbinamenti Ottimo con antipasti e piatti di pesce.
Servire a temperatura di 10/12°. Stappare al momento.
Gradazione alcolica: 12% vol.
VAI ALLA SCHEDA DELLA CANTINA
LUGANA 2016 DOC
Vigneto di provenienza San Martino della Battaglia.
Varietà delle uve 100% Trebbiano.
Vendemmia Prima decade di ottobre. Raccolta manuale in cassette con selezione delle uve.
Vinificazione Acciaio.
Maturazione Affinamento in tini di acciaio per ca. 7 mesi di cui 5 sulle fecce fini.
Caratteristiche organolettiche Colore giallo paglierino tenue con riflessi tendenti al dorato. Profumi di frutta fresca con particolare riferimento alla mela e pesca bianca, piacevoli note
agrumate. In bocca si presenta ampio, rotondo e corposo.
Abbinamenti Ottimo come aperitivo, con antipasti e piatti di pesce.
Gradazione alcolica: 12,5% vol.
VAI ALLA SCHEDA DELLA CANTINA
Carpanè 2012 Corvina Veronese IGT
Carpanè esprime in modo armonico le diversità della Valpolicella, nella quale è nato, valorizzando le “irregolarità” emergenti rispetto ai canoni organolettici dei prodotti del territorio. Colore rosso rubino deciso, profumo di fiori e frutti di bosco; al palato offre gradevoli sensazioni erbacee con sapori di spezie e mandorle amare.
VAI ALLA SCHEDA DELLA CANTINA
Amarone della Valpolicella DOCG 2012
colore rosso rubino carico tendente al granato; profumi molto puliti di frutta a bacche, marmellata e ciliegie sotto spirito; regala sapori di vaniglia, spezie, liquirizia e mandorle amare.
VAI ALLA SCHEDA DELLA CANTINA
Recioto della Valpolicella 2012 DOCG MADDALENA
Raccolta manuale (terza decade di settembre: selezione dei migliori grappoli esposti al sole). Dopo un periodo di surmaturazione naturale in fruttaio che varia dai 100 ai 130 giorni, pigiatura e lunga fermentazione a bassa temperatura. Affinamento in piccole botti di rovere per ca. 12 mesi, in bottiglia per 12 mesi. E' uno splendido vino da dessert, che si sposa con i dolci tipici della tradizione veronese come il Pandoro, il Panettone, la pasta frolla, ma può essere abbinato felicemente anche con formaggi teneri e saporiti come il gorgonzola.
VAI ALLA SCHEDA DELLA CANTINA