Gavi DOCG Aurora 2016
Nasce nei vigneti della Tenuta Manenti di Roberto Sarotto a Gavi. Al naso regala chiari sentori floreali ed accattivanti note di ananas, albicocca e pesca; in bocca è fresco e gradevole con spiccati sentori di mela. Il Gavi Aurora si propone alle terre di mare, pronto a sposarsi al pesce, di cui è splendido compagno.
VAI ALLA SCHEDA DELLA CANTINA
Furletto 2016 – Pignoletto DOC Reno Frizzante
Colore: giallo paglierino, cristallino
Profumo: delicato, fine, con sentori fruttati che ricordano la pera e l’ananas, note floreali di sambuco, melo e biancospino
Gusto: leggermente abboccato, armonico, fine
Gradazione alcolica: 11,5%
Temperatura di degustazione: 6-8°C
Abbinamento cibo-vino: ottimo come aperitivo, con insalate di mare, vellutata di asparagi bianchi, verdure fritte in pastella.
Metodo di servizio: stappare la bottiglia al momento della degustazione
VAI ALLA SCHEDA DELLA CANTINA
ARTEMISIA 2012 Colli d’Imola D.O.P. Bianco
Esame visivo cristallino, giallo paglierino con riflessi dorati di buona concentrazione, consistente con notevole capacità di adesione alle pareti del bicchiere evidenziata da una certa viscosità con archi medi e regolari, con lacrime che si sviluppano scendendo lentamente e che lasciano intuire notevole corpo ed estratto secco
Esame olfattivo buon impatto olfattivo ed ottima complessità con notevole ampiezza olfattiva che si manifesta con note burrose, con sensazioni fruttate di frutta matura: ananas, banana, mela e pesca gialla prugne gialle e gelatina di albicocche che inquadrano il vino in quello stato di maturità sospeso tra un ricordo floreale di margherite gialle e una nota più evoluta tostata di mandorle tostate. Inoltre si evidenziano sentori speziati di vaniglia
Esame gustativo secco, caldo e molto morbido al palato, gentile è anche la freschezza e notevole il carattere sapido che determina un buon equilibrio gustativo ed un’eccellente persistenza gusto olfattiva
VAI ALLA SCHEDA DELLA CANTINA
LA BOTTIGLIA DEL NONNO 2015 Vino Frizzante Bianco
Esame visivo giallo paglierino intenso con riflessi dorati, abbastanza consistente dal perlage fine e persistente
Esame olfattivo abbastanza intenso dai sentori fragranti di lieviti e pan brioche, ai sentori fruttati di pesca e di mela a pasta gialla. In evidenza sentori minerali e di mandorla tostata
Esame gustativo secco, abbastanza caldo, dotato di buona freschezza e sapidità e di un perlage che solletica la lingua ed il palato, fino ad un finale lungo e piacevole di mandorla amara
VAI ALLA SCHEDA DELLA CANTINA
BORGHESANO 2015 Colli d’Imola D.O.P. Pignoletto
Esame visivo giallo paglierino dal simpatico brio che si evidenzia in una cristallina brillantezza
Esame olfattivo intenso, complesso, ampio con profumi che spaziano dal mondo della frutta appena colta come la pesca a pasta bianca e la frutta esotica, al mondo floreale del biancospino con sensazioni erbacee, aromatiche e vegetali di salvia
Esame gustativo secco, delicato, caldo e al contempo dotato di una giovane freschezza che promette serbevolezza ed eleganza con un giusto equilibrio ed una buona persistenza gusto olfattiva
VAI ALLA SCHEDA DELLA CANTINA
CAMPO DEGLI ULIVI 2015 Bianco Sillaro I.G.P.
Esame visivo cristallino, giallo paglierino di buona concentrazione, consistente con notevole capacità di adesione alle pareti del bicchiere evidenziata da una certa viscosità con archi medi e regolari, con lacrime che si sviluppano scendendo lentamente e che lasciano intuire notevole corpo ed estratto secco
Esame olfattivo intenso, ampio, fruttato con sentori di pesca, mela, pera, albicocca, di frutta esotica, floreale di margherite gialle e di ginestra
Esame gustativo secco, caldo, abbastanza morbido ed avvolgente con il supporto di una piacevole freschezza, buona è la struttura, piacevole l’equilibrio notevole la struttura e molto lunga è la persistenza gusto olfattiva
VAI ALLA SCHEDA DELLA CANTINA
COMPADRONA 2014 Albana di Romagna D.O.C.G.
Esame visivo cristallino, giallo paglierino di buona concentrazione, consistente con notevole capacità di adesione alle pareti del bicchiere evidenziata da una certa viscosità con archi medi e regolari, con lacrime che si sviluppano scendendo lentamente e che lasciano intuire notevole corpo ed estratto secco
Esame olfattivo buon impatto olfattivo ed ottima complessità con notevole ampiezza olfattiva che si manifesta con sensazioni fruttate di pera, mela e pesca gialla, con sentori floreali di margherite gialle e di fiori di ginestra in un finale di note vegetali di erbe verdi. La finezza si completa con sentori minerali in una scia “ammandorlata”
Esame gustativo secco, caldo e morbido al palato con supporto di freschezza in evidenza; buon equilibrio gustativo ed eccellente persistenza gusto olfattiva che chiude con ricordi di timo e di mandorla amara
VAI ALLA SCHEDA DELLA CANTINA
COPPIERE 2014 Colli d’Imola D.O.P. Chardonnay
Esame visivo cristallino, giallo paglierino con tendenze verdoline in fase giovanile ed abbastanza consistente nel bicchiere
Esame olfattivo intenso, complesso ed ampio con sentori di frutta esotica come ananas e banana che denotano franchezza e di pesca a pasta bianca che si somma al mondo floreale verso un finale con leggere note di mandorla
Esame gustativo secco, caldo, abbastanza morbido ed avvolgente con il supporto di una piacevole freschezza, buona è la struttura, piacevole l’equilibrio e molto lunga è la persistenza gusto olfattiva che si ripropone in un finale di frutta esotica
VAI ALLA SCHEDA DELLA CANTINA
CORTEGIANA 2015 Albana di Romagna D.O.C.G.
Esame visivo cristallino, giallo paglierino di buona concentrazione con tendenza al dorato, consistente, con notevole capacità di adesione alle pareti del bicchiere evidenziata da una certa viscosità con archi medi e regolari, con lacrime che si sviluppano scendendo lentamente e che lasciano intuire notevole corpo ed estratto secco
Esame olfattivo buon impatto olfattivo ed ottima complessità con notevole ampiezza olfattiva che si manifesta con sensazioni fruttate di mela e pesca a pasta gialla, di fichi, con sentori floreali di margherite gialle, di fiori di camomilla, di fiori di ginestra e di fiori di acacia in un finale di note mielose di acacia
Esame gustativo giustamente e piacevolmente dolce, caldo e morbido al palato con supporto di buona freschezza; ottimo equilibrio gustativo ed eccellente persistenza gusto olfattiva che chiude con ricordi di miele di acacia
VAI ALLA SCHEDA DELLA CANTINA
ROCCHE BRUT 2014 Vino Spumante di Qualità
Esame visivo vino particolarmente brillante, giallo paglierino acceso ed intenso, luminoso con perlage intrigante fine e persistente. Le bolle numerose si sviluppano in più punti del bicchiere e risalendolo disegnano geometrie filiformi
Esame olfattivo abbastanza intenso e decisamente complesso ed ampio con note franche e fragranti di lieviti e di pan brioche, di scorze agrumate, di frutta esotica come l’ananas e l’uva spina con tocchi finali che vanno dal floreale della gardenia e della ginestra a sentori speziati e minerali
Esame gustativo secco, delicato, abbastanza caldo, morbido ed avvolgente ma al contempo dotato di verve fresca ed anidride carbonica fine dalla delicata e stuzzicante sensazione tattile che promette serbevolezza ed eleganza con un giusto equilibrio ed una buona persistenza gusto olfattiva dal piacevolissimo finale ammandorlato
VAI ALLA SCHEDA DELLA CANTINA
ROCCHE DOUX 2015 Vino Spumante di Qualità Aromatico Dolce
Esame visivo vino particolarmente brillante, giallo paglierino dai riflessi verdolini, luminoso con perlage intrigante fine e persistente. Le bolle numerose si sviluppano in più punti del bicchiere e risalendolo disegnano geometrie filiformi
Esame olfattivo intenso e persistente con sentori aromatici franchi e fragranti, dalle note fruttate di pesca a pasta bianca e di scorza di agrumi, a quelle floreali di fiori di pesco e di biancospino, a quelle erbacee e vegetali di salvia
Esame gustativo giustamente dolce, morbido ed avvolgente ma supportato da una giovanile freschezza e da un perlage fine che solletica il palato e dona una piacevole serbevolezza che si protrae nel tempo con un finale fruttato di pesca e di agrumi
VAI ALLA SCHEDA DELLA CANTINA
RONCO DELLA ROSA 2015 Bianco Sillaro I.G.P.
Esame visivo brillante, giallo paglierino abbastanza intenso cristallino illuminato da bollicine fini e numerose di un perlage persistente
Esame olfattivo abbastanza intenso dai sentori fragranti di lievito, ai sentori fruttati di pesca e di mela a pasta gialla. In evidenza sentori floreali di margherite gialle, minerali e di mandorla tostata
Esame gustativo amabile, abbastanza caldo, morbido e fresco, in armonia con un perlage garbato delicato e stuzzicante